Il counselor è un "facilitatore della relazione d'aiuto", una nuova professione di cui c'è molto bisogno nel sociale.
CreativaMente è sede di formazione in Counseling già dal 2008 ed ha formato 3 generazioni di Counselor.
A BREVE RIPARTIRA' UN NUOVO ANNO DI CORSO, PRECEDUTO DA ALCUNI INCONTRI INFORMATIVI APERTI AL PUBBLICO, previa prenotazione con mail a creativamente.ta@gmail.com o con msg whatsapp alla Segreteria al 338.7374730. Gli incontri previsti si terranno, presso la sede dell'Ass. CreativaMente, in via Emilia 77, a Taranto, nelle seguenti date:
VENERDI' 25 SETTEMBRE 2020, ore 19,30
SABATO 3 OTTOBRE 2020, ore 18
n.b. il corso partirà al raggiungimento del numero utile di partecipanti, necessario a costituire una classe.
altre info sulla pagina Facebook dell'evento
Questo breve video è un esempio dei nostri percorsi di Teatroterapia, al cui termine si realizza una performance di teatro sociale, con contenuti significativi per la crescita della persona, che viene ogni anno rappresentata gratuitamente in luogo pubblico. Leggi all'interno le pagine del nostro Blog (clicca in alto a destra), per sapere qualcosa di più su chi siamo, sulla nostra mission, sui percorsi di Formazione che offriamo e sulle attività di Cinematerapia, Teatroterapia, Training Autogeno Creativo, incontri Psico-Letterari e tante altre iniziative a cui poter partecipare.
Venerdi' 4 Ottobre 2019, alle ore 19,30, a conclusione del 9° Laboratorio di Teatroterapia e ComunicAzione Creativa di CreativaMente si è tenuta, presso la suggestiva location dell'atrio del Palazzo Pantaleo, rampa Pantaleo 6, città vecchia, a Taranto, la rappresentazione aperta al pubblico e gratuita della Performance di Teatro Sociale "Magna Grecia Motel", storia di viaggi, di incontri e di cambiamenti.... La performance ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Taranto, Assessorato alla Cultura.
"Magna Grecia Motel"
Sinossi
È la storia di alcuni viaggiatori, molto diversi fra loro, che si ritrovano, quasi per caso, a scoprire un luogo nuovo e parti nuove di sé a causa della convivenza in un Motel di una città in trasformazione, che fa un po' da specchio al loro desiderio di cambiamento. I personaggi non lo sanno, ma hanno un elemento comune fra loro: il "furto"' dell'infanzia, delle radici, ovvero la violazione di quella vitalità e spontaneità di crescita che appartiene naturalmente ai bambini. L'ingresso in scena di un elemento a sorpresa destabilizza gli assetti, facendo emergere piccole nevrosi quotidiane e comportamenti scomposti, intolleranze, conflittualità, permettendo di vedere quali problemi risiedono nel fondo dell'animo e quali maschere si adottano per coprirli. Sarà un altro colpo di scena, alla fine, a permettere la risalita da un momento di contatto con un remoto dolore, mai risolto e a dare una svolta insperata alla storia.
Regia dello spettacolo a cura della Dott.ssa Giusi Boccuni, Psicologa-Psicoterapeuta e di Roberto Giacoia, Regista teatrale.
Personaggi e interpreti:
Giusy Cecere, Graziano Castellano, Mariarosa Gentile, Gianluca Lepori, Cristiano Marseglia, Gabriele Marseglia, Adriana Raffone, Fabiola Silvestri.
Foto di copertina di Pasquale Reo
link informativi :
Siamo ormai giunti
alla 10° edizione del Laboratorio di ComunicAzione Creativa e Teatroterapia di
CreativaMente, dal cui percorso ogni anno emerge una Performance di Teatro
Sociale, realizzata dagli stessi allievi del laboratorio, con la regia dei suoi
conduttori, Giusi Boccuni e Roberto Giacoia. Quest'anno abbiamo l'onore di
essere stati inseriti con la nostra performance nei "Progetti Culturali Estate
2020" a cura dell'Assessorato Cultura e Sport del Comune di Taranto. Il
titolo della rappresentazione "Ancora questi fantasmi! (la verità dietro
al velo)" sottolinea il lavoro svolto dal gruppo ( Graziano Castellano,
Giusy Cecere, Stefania Delli Santi, Gianluca Lepori, Alessandra Quaranta,
Adriana Raffone), in questo particolarissimo anno, connotato dal Covid-19 e da
tutte le difficoltà e restrizioni a cui la condizione pandemica ci ha ormai
abituati, in cui viene evidenziato come situazioni imprevedibili possano
sconvolgere gli abituali equilibri, determinando una destabilizzazione che fa
emergere verità nascoste e aspetti della personalità sconosciuti, talvolta
anche scomodi e sgradevoli, ma che diventano importanti per assumere una
consapevolezza di sè più autentica e profonda, presupposto necessario per il
miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva. Sono previste
4 rappresentazioni presso la Sala Atrio del Palazzo Pantaleo (Rampa Pantaleo 6,
Taranto), Sabato 12 Settembre alle 18 e alle 20 e Domenica 13 Settembre, alle
11 e alle 18, con INGRESSO GRATUITO. Data la situazione sanitaria attuale, sarà
però necessario regolamentare gli ingressi, in accordo con le attuali
disposizioni Anti-Covid. Pertanto sarà indispensabile la prenotazione via mail
a creativamente.ta@gmail.com o alla Segreteria, al 338.7374730. Info ai
seguenti numeri di telefono:
338.7374730 (Segreteria CreativaMente) 333.5445667 (Giusi Boccuni); 328.1322331
(Roberto Giacoia).
Vi aspettiamo!
Foto di copertina a cura di Pasquale Reo.
Contributi tecnici a cura di Cristiano Marseglia e Gabriele Marseglia.
PER CONOSCERE LE NOSTRE INIZIATIVE E LA NOSTRA STORIA PIU' IN DETTAGLIO, LEGGI IL NOSTRO BLOG, CLICCANDO IN ALTO A DESTRA